Logo

Padre Vincenzo con l’artista Zaccagnino a caccia di more.

Il nostro amico padre Vincenzo Telesca sta trascorrendo le vacanze  nel suo incantevole borgo di S. Ilario, in quel della Lucania. Ogni anno, nel borgo, grazie all’artista Franco Zaccagnino, nella prima decade ferragostana, il succitato Borgo si anima, dal punto di vista spirituale, artistico e sociale. Eh, sì! Il duo Telesca/ Zaccagnino danno vita all’arte arundiana  nonché  ad incontri sociali e religiosi, culminando il tutto nelle celebrazioni delle sante messe. Infatti, il 10 agosto u.s. , l’associazione “Arundo” , guidata dal maestro Zaccagnino, ha fatto conoscere  l’arte  arundiana  ai convenuti  dai paesi limitrofi e non solo, attraverso un’ escursione del  territorio. L’artista sta dando lustro al suo Borgo nativo, allestendo un museo , dove si possono ammirare le sue opere in canna, contrariamente  a quanto  accade a  Solofra, che, pur essendo l’unico distretto conciario del mezzogiorno, non ha saputo allestire nessun museo conciario, anche se il nostro giornale l’ha proposto da decenni. Al di là di tutto, dobbiamo dare atto all’artista per il cordone ombelicale non reciso con il suo S. Ilario, lo stesso vale per padre Vincenzo Telesca. I due sono legati da una sana amicizia per la crescita del tessuto sociale, religioso ed artistico del loro bellissimo Borgo. In questi  giorni, si stanno rigenerando, ma, soprattutto, la natura li avvicina al loro Creatore. Sicuramente, un’amicizia sana arricchisce e fa arricchire, facendo  riscoprire, nello stesso tempo, i sapori d’infanzia delle more, come si rileva dalle foto. 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Solofra, Santi e "Tu sì ca Val".

Nel pieno della tradizione religiosa e civile, Solofra si riunirà ancora una volta per i festeggiamenti della Madonna delle Grazie e di Sant'Andrea apostolo, di seguito il programma. PROGRAMMA RELIGIOSO:2 Luglio: Memoria liturgic[...]

Cristo flagellato di Tiziano Vecellio.

Tiziano Vecellio realizzò Il Cristo flagellato intorno al 1568. In questa tela, la figura di Gesù emerge dalla penombra, investita da un fascio di luce che ne esalta il corpo martoriato. L’illuminazione drammatica e il [...]

"Mubi summer edition".

Una ricca offerta di attività ludico - didattiche animerà l’estate 2025 del Museo Irpino e della Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino. Anche quest’anno le due istituzioni culturali della Provincia di[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici