Logo

Procida, capitale della cultura

Il riconoscimento dell’isola di Procida, quale capitale della cultura per il 2022, rappresenta un’ottima notizia non solo per la più piccola isola dell’arcipelago napoletano, ma per l’intera Campania ed il Mezzogiorno d’Italia.

Infatti, il Sud vive per lo più sull’economia indotta dal turismo ed un simile riconoscimento non può che essere il migliore volano di investimenti per l’Italia meridionale, tanto più in un periodo difficile come questo, che dovrebbe segnare - nei prossimi mesi - l’uscita dalla pandemia ed il ritorno progressivo alla vita normale e, quindi, anche agli ordinari flussi turistici.

Peraltro, ancora più significativo è il fatto che, delle tre isole dell’arcipelago partenopeo (Ischia, Capri e la stessa Procida), sia stata scelta quella, forse, meno nota al grande turismo di massa, visto che per molti decenni l’isola più a Nord è stata un mero porticciolo di pescatori, con movimentazioni turistiche molto inferiori rispetto a quelle di Capri ed Ischia.

Un simile fatto deve essere, per l’intera Campania, il segnale che la ripresa è possibile e che, dopo anni difficili, finalmente le nostre ricchezze paesaggistiche e storiche tornano ad essere protagoniste, come fu per Napoli negli anni Novanta e nei primi del nuovo secolo.

Siamo, dunque, sulla strada giusta: ora, bisogna vincere la scommessa del potenziamento dei servizi funzionali al turismo, che possono favorire l’arrivo sempre più copioso di turisti dal resto dell’Italia e dall’Europa in particolare, una volta che sarà sconfitta in modo definitivo la pandemia.

Le rinascite, spesso, partono da segnali piccoli, ma molto significativi: quello del riconoscimento di Procida non può che dare l’abbrivio alla ripartenza, che tutti noi auspichiamo dopo i mesi difficili che abbiamo alle nostre spalle.

 

 

Rosario Pesce

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Contrasto dell’illegalità diffusa.

Proseguono le attività di controllo del territorio predisposte dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, finalizzate al contrasto dell’illegalità diffusa, con particolare attenzione alle condotte che comprome[...]

Scontro in autostrada, coinvolte 10 persone.

Intorno alle ore 13:40, allertati dalla centrale operativa del 118, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino sono intervenuti per un grave incidente stradale verificatosi al km 17,450 del raccordo autostradale Avellino-Salern[...]

Auto avvolta dalle fiamme.

Alle ore 03:00 circa della notte appena trascorsa, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Avellino è intervenuta in – Via Antonio Sarro, nel territorio del comune di Montemiletto, in seguito alla segnalazione del prop[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici