Logo

Pascolo abusivo in fondo agricolo privato e non solo

Prosegue l’azione dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino, costantemente impiegati in servizi di controllo del territorio finalizzati a garantire sicurezza e rispetto della legalità.

In particolare:

-      i Carabinieri della Stazione Forestale di Lacedonia hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino un 60enne titolare di un’azienda agricola, ritenuto responsabile di “Introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui” e “Pascolo abusivo”: lo stesso faceva pascolare abusivamente una cinquantina di bovini all’interno di un fondo agricolo privato, ubicato in agro del Comune di Aquilonia, provocando danni alle colture e a un apiario

-      i Carabinieri della Stazione Forestale di Lacedonia, unitamente ai colleghi della Stazione Forestale di Volturara Irpina, a seguito di attività di controllo ad alcuni maneggi, hanno elevato sanzioni amministrative per un totale di oltre 12mila euro a carico del titolare di un maneggio di un comune della Valle dell’Ofanto.

Dall’accesso ispettivo emergeva: la mancanza della segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), la mancata registrazione presso l’A.S.L. competente della somministrazione dei mangimi, la mancata tenuta del registro degli animali, dei medicinali veterinari detenuti e/o somministrati, nonché la mancata tenuta del registro dei trattamenti terapeutici da parte di proprietario, custode o detentore degli animali.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Innovazione, accordo tra Atitech e CeSMA.

Il Presidente di Atitech S.p.A., Gianni Lettieri, e il Direttore del CeSMA, Domenico Accardo, hanno sottoscritto un contratto di consulenza tecnico-scientifica relativo allo sviluppo ed alla certificazione aeronautica di metodologie avanza[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici