Logo

Avellino. Dal 10 al 26 Settembre 2020: "Il verismo di Alfonso Grassi"

Si terrà presso il complesso monumentale avellinese dell’ ex  Carcere Borbonico, dal 10 al 26 settembre 2020, una mostra riguardante “Il verismo di Alfonso Grassi”. L’evento, curato dall’ArTeatro di Solofra, presenterà “la nuova mostra antologica” dedicata al noto pittore solofrano. Il tutto è organizzato dalla Provincia di Avellino, dalla Fondazione Sistema Irpinia con la cooperazione di Artis Suavitas oltre all’ ArTeatro. Alfonso Grassi ,noto pittore irpino (1918-2002), fu anche poeta e le sue liriche vennero definite “diari intimi”. Nei versi v’era l’amore per la pittura, ricordiamo: Sogno di un pittore, Vorrei, Il pittore, Il mio mondo, Solofra, L’albero dell’arte, ed altre. Allievo-amico di Giorgio De Chirico, il Grassi fu un noto ritrattista. Le sue tele sono note per avervi impresso volti di vecchi e dipingeva a lume di candela per ottenere, dalla luce, l’effetto voluto, cercato. Le sue opere si trovano agli Uffizi di Firenze, al Museo Vaticano di Roma, al Senato della Repubblica ed al Palazzo Torlonia di Roma. Di lui Domenico Rea disse “Avere in casa, attaccata a una parete una tela di Grassi rappresentante un vecchio, un bambino o una natura morta, significa ricollegarsi al filo perduto di quello stato vero o sognato di cui la società contemporanea è in angosciosa ricerca”.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Solofra, Santi e "Tu sì ca Val".

Nel pieno della tradizione religiosa e civile, Solofra si riunirà ancora una volta per i festeggiamenti della Madonna delle Grazie e di Sant'Andrea apostolo, di seguito il programma. PROGRAMMA RELIGIOSO:2 Luglio: Memoria liturgic[...]

Cristo flagellato di Tiziano Vecellio.

Tiziano Vecellio realizzò Il Cristo flagellato intorno al 1568. In questa tela, la figura di Gesù emerge dalla penombra, investita da un fascio di luce che ne esalta il corpo martoriato. L’illuminazione drammatica e il [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici