Logo

Sibilia: "Bene gli arresti al Nord italia, contro le mafie incrementato di 10 milioni il Fondo Anti Usura"

"Le mafie non conoscono confini geografici, oggi in almeno tre distinte operazioni sono stati tratti in arresto decine di affiliati operanti con metodo mafioso nelle più importanti regioni del Nord Italia, dove i criminali avevano infiltrato in maniera importante l’economia di quelle regioni. In questo momento è ancora più importante che mai stoppare il dilagare dell’economia mafiosa che spesso attraverso l’usura strozza le imprese, già provate duramente dagli effetti del coronavirus. La lotta alla criminalità organizzata è una priorità del nostro governo e per questo, per tutelare gli imprenditori onesti, abbiamo destinato nuove risorse, pari a dieci milioni di euro, al Fondo Antiusura. Una battaglia che ho condiviso con il sottosegretario al MEF Alessio Villarosa e al deputato Silvestri che ringrazio per la collaborazione su un tema che da sempre sta a cuore al M5S. La legalità aiuta la nostra economia, lo Stato è vicino alle imprese e lontano dagli affari sporchi".

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


"Campania Popolare" risponde all' ANCE.

In risposta alla sollecitazione giuntaci dall’ANCE Avellino ci sembra doveroso replicare all’associazione riportando la nostra visione sullo stato dei cantieri e delle infrastrutture in Irpinia. Noi crediamo che l’Irpini[...]

Solofra. Il Seicento di Luca Giordano.

LaPrimAmericana, in collaborazione con la Fondazione De Chiara De Maio e il contributo della Regione Campania ai sensi della LR 7/2003 art 11, presenta la mostra Il Seicento di Luca Giordano. Dipinti dalla collezione della Fondazione De Ch[...]

Solofra. Problemi e disagi per le famiglie.

Problemi e disagi per le famiglie presenti nelle zone alte, e non solo, di Solofra a causa della mancanza d’acqua che si registra quotidianamente. La minoranza nell’ultima seduta consiliare ha chiesto al sindaco se sono stati p[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici