Logo

Combustione di residui vegetali: un’altra denuncia

Ancora una denuncia da parte dei Carabinieri Forestali per violazione alle norme in materia ambientale previste dal Decreto Legislativo 152/2006.

Un 40enne avrebbe intenzionalmente appiccato il fuoco per lo smaltimento di sterpaglie e residui vegetali derivanti dalla potatura di piante d’ulivo, ubicato in agro del comune di Pietrastornina.

Tale condotta, oltre ad essere particolarmente pericolosa, provocava un evidente senso di fastidio e molestie alle persone per l’alta concentrazione di fumo nell’aria.

Alla luce degli elementi di colpevolezza raccolti dai Carabinieri della Stazione Forestale di Summonte, è scattata nei confronti del predetto la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.

I servizi predisposti dal Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, volti al contrasto della pratica dell’abbruciamento dei residui forestali e vegetali continueranno ininterrottamente in tutta l’Irpinia.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Smaltimento illecito di rifiuti.

I Carabinieri della Stazione di Baiano e del Nucleo Forestale di Monteforte Irpino, nel corso di un servizio congiunto finalizzato al controllo del territorio e alla prevenzione dei reati in materia ambientale, hanno deferito in stato di l[...]

Solofra. In fiamme 2 auto.

Nella serata di oggi, martedì 21 ottobre 2025, intorno alle ore 22:00, i Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nel comune di Solofra, in via Sant’Andrea Apostolo, a seguito di una segnalazione pervenuta tramite l&rsquo[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici