Logo

Processione Sant'Agata...nonostante condizioni avverse...fedeli in aumento

ll 5 febbraio, la comunità di S.Agata Irpina -frazione di Solofra- come ogni anno, ricorda e celebra il martirio dell'omonima Patrona, la cui storia affonda le proprie radici nel III secolo, durante il proconsolato di Quinziano.

Agata nacque a Catania, intorno al 235 d.C. da una famiglia nobile e ricca ed i suoi genitori la seppero ben educare, insegnandole i valori delle virtù cristiane, imparandole a rifiutare le ricchezze terrene e ad amare Dio, infatti, consacrò la sua verginità e la sua vita a Lui.

Un giorno, Quinziano, potente proconsole romano che reggeva la città di Catania, si invaghì della bellezza di Agata, facendola catturare per aggraziarsela ma ogni tentativo fu invano.

Trovandola una donna tenace e intrattabile, dopo minacce e pressioni, la fece mettere in prigione, a motivo della sua fede cristiana. Tra le torture subite vi fu il taglio dei suoi seni con le pinze, per poi essere condannata a finire la sua vita sui carboni ardenti, ma un terremoto la salvò da quel destino; fu allora condotta in prigione, dove San Pietro, apostolo e martire, apparve a lei e guarì le sue ferite. Sant'Agata morì, per amore di Cristo, nel 251.

Ogni anno sono sempre più numerosi i fedeli che accorrono a venerare la giovane Santa nella piccola chiesa di Sant'Agata Irpina (XVII sec) e, quest'anno, l'affluenza è stata nettamente maggiore.

Nonostante le condizioni meteorologiche avverse, i fedeli, hanno continuato a seguire con devozione la processione.

Con la speranza che sempre più cresca nella nostra comunità l'affetto per la nostra Patrona e l'attenzione a realizzare qualcosa per il bene comune, soprattutto dalle generazioni giovani-adulte, preghiamo la nostra Sant'Agata, perché ci preservi da ogni male, ora e per sempre.

 

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     Marika De Stefano

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici