Logo

L'energia a Stelle e Strisce ha un cuore campano

Grastim, via alla prima centrale Usa per lo spin-off di Graded


Know how campano per l'energia a Stelle e Strisce. Nel mese di luglio, Grastim, Grastim US, società costituita e controllata dall’azienda italiana Grastim (joint venture tra la napoletana Graded Spa di Vito Grassi e il Gruppo Stim), specializzata in impianti per la produzione di energia pulita attraverso la cogenerazione, ha inaugurato la prima centrale negli Stati Uniti. L’azienda ha finanziato, progettato e realizzato una nuova centrale energetica ad alta efficienza (basata su un cogeneratore a gas naturale da 4,4 MW, caldaie di integrazione, pompa di calore e nuovi sistemi per la produzione di aria compressa) nello stabilimento di Hammond, in Indiana, dove si produce la famosa saponetta “Dove” per il mercato nordamericano. In occasione dell’annuale fermo della produzione, nella prima settimana di Luglio, si è completata la transizione dalla vecchia centrale verso un’infrastruttura energetica totalmente nuova e all’avanguardia, che aumenta la resilienza del sito e l’indipendenza dalle reti elettriche esterne. Un’operazione in linea con l’attuale strategia di Unilever, che punta verso una sempre maggiore efficienza energetica: rispetto ad un impianto tradizionale, infatti, questo di Grastim permetterà un risparmio di energia pari a 1.880 tonnellate equivalenti di petrolio (tep) anno ed una riduzione della bolletta energetica del 20%. 
Pertanto per i prossimi 7 anni Grastim US garantirà la fornitura ad Unilever di energia elettrica, termica ed aria compressa a prezzi scontati, coprendo l’80% del fabbisogno elettrico del sito ed il 100% di quello termico ed aria compressa. A supportare finanziariamente l’ingresso di Grastim sul mercato USA è stato il Polo Sace – Simest – Gruppo Cdp, visto che l’investimento superiore ai 10 milioni di dollari, è stato coperto anche grazie all’acquisizione da parte di Simest di una quota di minoranza del capitale di Grastim US. Banca Intesa Sanpaolo con il supporto della Filiale Imprese di Latina, tramite la propria filiale di New York, ha erogato il finanziamento a medio termine necessario. Grastim JV è una società italiana nata nel 2006 come spin off della Graded Spa che sviluppa soluzioni tecnologiche nell’ambito della co-trigenerazione integrate nell’ambiente preesistente, con l’obiettivo di garantire risparmi economici e una riduzione delle emissioni inquinanti. Il business della società vale oggi 35 milioni di euro annui, i megawatt di potenza installata sono 70 e i tep (tonnellate equivalenti di petrolio) risparmiati circa 500 mila. Grastim è ora presente, oltre che in Italia e Stati Uniti, anche nel Regno Unito, in Germania, Spagna e Portogallo.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Contrasto dell’illegalità diffusa.

Proseguono le attività di controllo del territorio predisposte dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, finalizzate al contrasto dell’illegalità diffusa, con particolare attenzione alle condotte che comprome[...]

Scontro in autostrada, coinvolte 10 persone.

Intorno alle ore 13:40, allertati dalla centrale operativa del 118, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino sono intervenuti per un grave incidente stradale verificatosi al km 17,450 del raccordo autostradale Avellino-Salern[...]

Auto avvolta dalle fiamme.

Alle ore 03:00 circa della notte appena trascorsa, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Avellino è intervenuta in – Via Antonio Sarro, nel territorio del comune di Montemiletto, in seguito alla segnalazione del prop[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici