Logo

Montoro. Combustione di residui vegetali: denunciate quattro persone.

Altre quattro persone sono state denunciate dai Carabinieri della Stazione Forestale di Forino perché ritenute responsabili di violazioni alle norme in materia ambientale previste dal Decreto Legislativo 152/2006: nonostante il divieto di bruciatura nel periodo di massimo rischio per gli incendi boschivi decretato dalla Regione Campania, procedevano alla combustione di residui vegetali derivanti dalla pulizia di terreni ubicati in agro del comune di Montoro.

Tale condotta, oltre ad essere particolarmente pericolosa, provocava un evidente senso di fastidio e molestie alle persone per l’alta concentrazione di fumo nell’aria.

Alla luce degli elementi di colpevolezza raccolti, per quattro persone è dunque scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.

I servizi predisposti dal Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, volti al contrasto degli incendi boschivi e della pratica dell’abbruciamento dei residui forestali e vegetali continueranno ininterrottamente in tutta l’Irpinia.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Ferito dal crollo di un ponteggio mobile.

La Stazione Carabinieri di Montefalcione, all’esito di approfonditi accertamenti investigativi e riscontri documentali, ha deferito in stato di libertà due persone ritenute responsabili di lesioni personali gravi&nbs[...]

Sciopero dinanzi la Prefettura di Avellino.

Il personale a tempo determinato dell’Ufficio per il Processo del Tribunale di Avellino, assunto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), annuncia la propria adesione allo sciopero nazionale indetto per[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici