Logo

Monitoraggio e contrasto degli illeciti ambientali

Accordo tra le Procure e le Province campane per l’esercizio congiunto delle attività di polizia provinciale

E’ stato firmato questa mattina, nella sala biblioteca della Procura Generale della Corte di Appello di Napoli, l’accordo tra i presidenti delle Province campane, il presidente della Città Metropolitana di Napoli e i Procuratori della Repubblica della Campania, l’ “Accordo per l’esercizio congiunto delle attività di polizia giudiziaria ambientale della Polizia Metropolitana di Napoli e della Polizia Provinciale di Avellino, Benevento e Caserta”.

L’obiettivo è di realizzare una forma di coordinamento finalizzata ed indirizzata alle attività al monitoraggio e contrasto degli illeciti ambientali.

La Polizia Metropolitana di Napoli e i corpi di polizia delle amministrazioni locali aderenti, “si impegnano a coordinarsi tra loro in ogni indagine intrapresa di iniziativa o delegata dall’Autorità Giudiziaria. Nel caso di indagini delegate dall’Autorità Giudiziaria le unità di personale potranno prestare servizio alle dirette dipendenze della Procura della Repubblica territorialmente competente, attraverso l’eventuale distacco (subordinato alla disponibilità di risorse umane) alla sezione di polizia giudiziaria per specifiche indagini, su richiesta del Procuratore della Repubblica”.

“Questo patto consente di mettere in campo un’azione finalizzata a massimizzare le misure di contrasto e di prevenzione per evitare che l’ambiente possa essere ancora ingiuriato. La condivisione degli obiettivi e dell’attività da promuovere rappresenta un’opportunità per arginare il fenomeno soprattutto dell’abbandono e della gestione illecita dei rifiuti”, evidenzia il presidente Domenico Biancardi, che questa mattina ha sottoscritto l’intesa. 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Non risponde ai tentativi di contatto.

Nella serata di ieri, lunedì 7 luglio, intorno alle ore 18:40, i Vigili del Fuoco di Avellino sono stati allertati dal servizio di emergenza 118 per un intervento di soccorso a persona. La segnalazione riguardava una donna che non r[...]

250 ragazzi dell’Oratorio Estivo.

Proseguono le iniziative di prossimità dell’Arma dei Carabinieri, finalizzate alla diffusione della cultura della legalità e alla prevenzione dei fenomeni criminosi, con particolare attenzione alle fasce più giov[...]

Gli chiede il pizzo mentre lavora.

Nella giornata odierna, all’esito di attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, militari della Stazione Carabinieri di Airola hanno eseguito un’ordinanza di applicazi[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici