Logo

Settimana mondiale della tiroide

Al via le iniziative di prevenzione e di divulgazione scientifica dell’Ameir

Al via la “Settimana mondiale della tiroide”, l’importante appuntamento di prevenzione e di informazione scientifica che l’Ameir, l’Associazione malati endocrini irpina, presieduta da Felice Leone, realizzerà sul territorio con tre importanti eventi.

Il 20 maggio, alle ore 10, presso la Casa di Cura “Villa Maria” di Mirabella Eclano si terrà un incontro scientifico-divulgativo dal titolo “Amo la mia tiroide… e faccio la cosa giusta”, alla presenza di medici specialisti ed esperti del settore. A partire dalle ore 15.30, inoltre, saranno effettuati colloqui informativi con l’illustrazione della brochure predisposta, previsti anche l’esame obiettivo tiroideo ed eventuali ulteriori indagini diagnostiche come l’ecografia tiroidea.

Altre iniziative si realizzeranno il giorno 24 maggio presso l’Uosd di Chirurgia tiroidea, diretta dal professor Giovanni Docimo, dell’Università  degli Studi della Campania “Vanvitelli” di Napoli, dove gli specialisti e i volontari dell’Ameir, coordinati dall’endocrinologo Fiore Carpenito, saranno presenti, dalle ore 9.00, per colloqui, esami e indagini diagnostiche. Poi, sempre il 24 maggio, i cittadini interessati alle varie iniziative di prevenzione, come colloqui, visite e indagini gratuiti, potranno recarsi, a partire dalle ore 15.30, presso la sede dell’Ameir, sita in via Tagliamento ad Avellino nella struttura ex Eca.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Trovata morta in casa: deceduta da mesi.

Alcuni giorni fa una Anziana che viveva da sola, è stata trovata morta nella propria abitazione a Chieti era deceduta da mesi. Il corpo era in avanzato stato di decomposizione. A dare l’allarme sono stati alcuni vicini di casa[...]

L’omaggio dei pescatori a Papa Francesco.

“Stamattina, in concomitanza con la funzione funebre di Papa Francesco, i pescatori osserveranno un minuto di raccoglimento sulle banchine dei porti di tutta Italia o sulle barche in mare. Un piccolo segno di compartecipazione al lut[...]

Il Papa “Partigiano”.

«Tutte le cerimonie [per la Festa della Liberazione] sono consentite, naturalmente, tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietà che la circostanza impone». Così si esprimeva il ministro per la Protezione ci[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici