Logo

Borsa di Studio 2019 “Mai più schiave..tratta e prostituzione”

Questa mattina la commissione di pari opportunità ha voluto ricordare la donna e le donne attraverso la premiazione agli studenti delle scuole superiori di Solofra, che hanno aderito al bando 2019 dal titolo “Mai più schiave..tratta e prostituzione”. Come ogni anno la commissione CPO promuove il bando il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne e la chiusura del bando avviene l’ 8 marzo. Due date simboliche per la commissione di parità che da anni lotta per  i diritti di tutti e soprattutto delle donne. E lo fa, sensibilizzando le nuove generazioni per creare una cultura nuova, civile, equa tra le persone.  Ecco perché oggi  la festa della donna è una frase  inappropriata, in quanto non c’è nulla da festeggiare, siamo ancora a lottare per i nostri diritti nel campo lavorativo, familiare, sociale, istituzionale. Sono tante le donne, madri, figlie, compagne, bambine che vengono uccise per un capriccio, per uno sfogo o rese oggetto di piacere. 

Infatti, Il bando di quest’anno che la Commissione di pari opportunità di Solofra con l’amministrazione comunale ha emanato,  porta il titolo “mai più schiave…tratta e prostituzione”. Una traccia molto ostica ma molto attuale. I giovani e le giovani delle scuole superiori Liceo scientifico e Isiss Ronca di Solofra, hanno risposto al bando pubblicato il 25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne, con elaborati scritti, fotografici, disegni e video. Ognuno con la propria abilità e sensibilità nel comunicare questa tematica, ha scelto una delle categorie descritte. I partecipanti sono stati quarantaquattro.

La commissione valutatrice coadiuvata dagli esperti il pittore Bonadies per i disegni, la prof.ssa Melania Sammarco per gli elaborati scritti, Michele Maffei per i video e le foto ed il funzionario del comune dott.ssa Michela De Stefano hanno premiato  con una borsa di studio di 150E i seguenti ragazzi/e:

Alati Cesare e Cardamone Marcello,

Devi Renuka

Siano Mariamichela

De Vita Manuela e Petrosino Angelica

Scarano Annarita e D’Alessio Gaia,

Francesca Gagliardi

Gabriele Giaquinto

Elena Lamberti

Chiara Assunta De Stefano

Perna Ruggiero Davide

 

La commissione si congratula con i vincitori che hanno saputo evidenziare la tematica del bando con originalità e sensibilità e ringrazia tutti gli studenti e le studentesse che si sono messe in gioco ricordando e sperando che attraverso piccoli segnali come l’ emanazione della borsa di studio, si possa cambiare modi di pensare sulle donne.

SG

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici