Logo

Roma, gli istituti di Caserta ricevono il Premio Internazionale “Comunicare l’Europa”

si è tenuta presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati la cerimonia di premiazione del Premio Internazionale “Comunicare l’Europa”, giunto alla sua decima edizione. Il prestigioso riconoscimento è stato conferito a diverse personalità che operano nel mondo della cultura, tra le quali figurano i dirigenti scolastici degli istituti casertani coinvolti nel Progetto “Bullismo e Cyberbullismo”, che hanno contribuito alla realizzazione del volume Andrea… la storia delle storie (Graus Edizioni), e sono stati lodati per essersi distinti in ambito sociale con l’impegno profuso nella lotta contro il bullismo e il cyberbullismo: Adele Vairo (Liceo Statale “A. Manzoni”), Antonella Cerrito (I.C. “De Mare” San Cipriano d’Aversa), Antonio Varriale (I.C. “F. Collecini S. Leucio-Giovanni XXIII”), Vincenza Della Valle (I.C. “Ruggiero – 3° Circolo”), Maria Bianco (I.C. “P. Giannone”), Tania Sassi (I.C. “De Amicis – da Vinci”), e Cristina Grillo, referente del progetto.


Andrea… la storia delle storie è una raccolta di temi sul bullismo scritti dai ragazzi degli istituti aderenti al Progetto “Bullismo e Cyberbullismo”, nato da un’idea del dirigente scolastico del Liceo “A. Manzoni” Adele Vairo, e coordinato dalla prof.ssa Cristina Grillo. Il libro edito da Graus Edizioni è l’ennesima testimonianza che ci sono docenti e dirigenti che spendono la propria professionalità a servizio delle giovani generazioni, riconoscendo che etica e cultura sono valori fondamentali che devono essere guida costante nel cammino dei giovani.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici