Logo

Ultimo appuntamento con il “minitour solidale” di Monica Sarnelli

La serata raccoglierà fondi per le attività del Centro che accoglie migliaia di giovani e si apre in quella che un tempo era una fabbrica abbandonata .

Si conclude il minitour “solidale” di Monica Sarnelli organizzato in occasione dell’uscita del nuovo singolo, “Tu sì meglio ‘e me”. Il brano sarà presentato, domenica 3 febbraio 2019 (ore 20.30) nell’ambito del concerto dedicato alle attività del Teatro Fabbrica nel Centro Santa Maria Rosa Nova creato a Sant’Antonio Abate ((Via Paolo Borsellino 4) da Don Salvatore Branca per combattere la povertà educativa dei giovani dell’agro nocerino sarnese.

La serata al Teatro Fabbrica raccoglierà fondi per le attività della struttura che opera, nel pieno centro cittadino, in quella che un tempo era una fabbrica abbandonata di trasformazione del pomodoro ed ora riaperta e convertita nel suo uso. Uno spazio che, in pochi anni,  grazie all’azione di Don Salvatore Branca accoglie ormai migliaia di ragazzi del territorio (tra corsi di formazione, attività sportive e culturali).

In questa circostanza sarà presentato il nuovo singolo della straordinaria interprete che traccia con decisione un percorso orientato verso sonorità pop melodiche, attraverso la partitura di Sally Monetti e Federico Spagnoli, autori della musica e attraverso una meticolosa produzione artistica firmata, come sempre nelle ultime produzioni di Monica Sarnelli, da Gigi De Rienzo.

Tu sì meglio ‘e me” realizza, allo stesso tempo, un intenso momento di confronto tra Monica Sarnelli ed il pubblico a cui l’artista dedica un nuovo messaggio d’amore, forse il più sincero ed emozionante che abbia mai espresso nel suo lungo percorso musicale. Tutto si lega, naturalmente, al testo della canzone scritto da Bruno Lanza che affronta temi delicati e necessari e che, allo stesso tempo, conferma una maturità nelle scelte artistiche di Monica Sarnelli anche nel suo modo di relazionarsi sulla scena attraverso argomenti meno semplici, apparentemente, ma che appartengono alla vita ed al quotidiano dei nostri tempi.

Una canzone che parla di amore a partire dal riconoscere errori e mancanze, che affida la ricerca del bene alla consapevolezza dei propri limiti e al necessario impegno da profondere in ogni momento per superare i tanti ostacoli che si frappongono nel percorso vitale che ciascuno di noi affronta. "Tu sì meglio ‘e me" è cantata da Monica Sarnelli ed è suonata da Carlo Fimiani (chitarre), Vittorio Riva (batteria), Gigi De Rienzo (basso tastiere arrangiamenti e missaggio), mastering a cura di Bob Fix, prodotta da Monica Sarnelli su etichetta Lazzara Felice. 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


Fiano Festival 2025.

Tutto pronto per l'inizio del Fiano Festival 2025, che si aprirà ufficialmente con il taglio del nastro insieme all'amministrazione comunale, con il Sindaco Sebastiano Gaeta, alle 19 nei pressi della Chiesa di San Sebastiano, porta [...]

"Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio".

La quinta edizione di "Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio", la manifestazione culturale diretta da Fiorenza Calogero, torna a celebrare l'incontro tra le tradizioni mediterranee con un doppio appuntamento che promette di trasformare[...]

“Starze in...Festa".

Torna "Starze in...Festa", con gli straordinari festeggiamenti dedicati all'amata Maria S.S. Addolorata. L'evento, promosso dal Comitato Festa Maria SS. Addolorata e profondamente atteso e sentito da tutta la comunità, illuminer&agr[...]

Festival Ethnos.

Ethnos, Festival Internazionale di Musica Etnica, nato nel 1995 con l’intento di recuperare le arcaiche tradizioni musicali dell’area vesuviana, ha allargato nel tempo il suo raggio di azione, diventando una del[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici