L’ISISS “G. Ronca” di Solofra… a lezione sulla fatturazione elettronica.
Lo scorso 23 gennaio, alle ore 10.20, gli alunni delle classi ( IV A/B e VA/VB) dell’ISISS “Gregorio Ronca” di Solofra hanno partecipato ad una lezione sulla fatturazione elettronica, tenuta, semplicemente e professionalmente, dai dottori commercialisti Ivo Gramaglia ed Alfonso Di Domenico, che hanno illustrato la piattaforma UNIMATICA, attraverso la quale avviene la trasmissione e conservazione delle fatture in formato XML, consentendo di abbandonare, per sempre, il supporto cartaceo e tutti i relativi costi di stampa, spedizione e conservazione.
Infatti, dallo scorso 1° gennaio vige l’obbligo di emissione di fatture elettroniche mediante il sistema di interscambio SdI fornito dall’Agenzia delle Entrate, che svolge anche la funzione di controllo del documento e viene esteso a tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra due operatori, ma anche tra un operatore iva e un consumatore finale.
Tale sistema permette di contrastare l’evasione e le frodi, fungendo da 'postino' tra le due parti, mediante la verifica preliminare dei dati e degli indirizzi e-mail Pec.
I predetti commercialisti hanno evidenziato che l’obbligo della fatturazione elettronica non è prevista per alcuni soggetti economici.
In particolare, non sono obbligati alla fattura elettronica coloro che applicano il regime forfettario (commi 54-89, art. 1, legge 190/2014) o il regime dei minimi o regime di vantaggio (commi 1 e 2, art. 27, del decreto legge 98/2011).
Inoltre, i due commercialisti hanno precisato che ci sono soggetti economi ai quali è vietata la fatturazione elettronica a fini della privacy e della tutela di dati sensibili, come quelli relativi alla salute.
Personalmente, è stata una bella esperienza, poiché ci ha messo in contatto con l’economia del futuro ed ha arricchito le nostre conoscenze, riguardanti la registrazione e la gestione di una fattura elettronica.
Chiara D’Urso