Logo

AGE: associazione italiana genitori solofra, un anno dopo

E’ trascorso un anno dalla presentazione presso la sala comunale di Solofra della associazione AGE e in quella occasione il periodico Solofra Oggi ospitò un mio articolo sulla nascita di tale associazione.

Nella nostra bella conca, pullulano svariate associazioni, sintomo di un vivace fermento culturale, retaggio di un percorso storico importante e antico. La storia della città e degli uomini che l’hanno vissuta lascia dei solchi che continuamente attraversiamo a volte senza esserne consapevoli. E’ la lenta azione dell’individuo che silenziosamente semina il bene e rende ai posteri messaggi importanti caratterizzandone finanche una comunità.

La storia solofrana, spesso poco diffusa e conosciuta, testimonia che oltre alla dimostrata abilità imprenditoriale la conca ha espresso e tuttora esprime belle intelligenze in ogni generazione.

A me piace definirle, fasci di luce tra le ombre dei monti.

Non sempre però le capacità singole e/o di gruppi, trovano terreno ospitante e favorevole. Occorre spogliarsi dalla veste dell’individualismo e agire in nome di una appartenenza territoriale, anzi ora più che mai in nome di un’appartenenza almeno comprensoriale.

La storia recente dell’associazionismo fa sì che esse siano diventate delle realtà che si occupano di temi importanti, laddove spesso, purtroppo il governo locale ha lasciato dei vuoti.

Con questo spirito e da simili motivazioni nascono le associazioni, dalla voglia di dare largo ad argomenti d’interesse collettivo per migliorarsi e migliorare le nostre piccole realtà, non solo dal punto di vista economico, ma prima ancora sotto l’aspetto culturale, sociale e civico e spesso tese alla risoluzione concreta di problemi comuni, sentiti e irrisolti.

Nonostante i nobili intenti, i sacrifici e gli impegni dei singoli e dei gruppi, talvolta ci si imbatte in forme di rigidità culturali e pregiudiziali e non a caso, questo effetto si scatena proprio laddove l’impegno profuso è scevro da personalismi.

A distanza di un anno dalla nascita attraverso il periodico Solofra Oggi, porto a conoscenza della cittadinanza, le varie attività messe in campo dall’associazione AGE, oltre ad aver avuto riconoscimenti impostanti in ambito provinciale.

 

 

-        Convegno di sensibilizzazione alla partecipazione dei genitori negli organi collettivi della scuola alla luce del patto di corresponsabilità.

-        Progetto lettura: "Gianburrasca " inserito nelle attività organizzate dalla biblioteca comunale "il maggio dei libri ".

-        Progetto di inclusione e potenziamento: preparazione all'esame di terza media con coinvolgimento di volontari ex insegnanti in pensione, neo laureati e docenti del territorio.

-        Partecipazione al progetto "Solofra Express" promosso dall'A.C. giovani per promuovere il territorio collaborando in rete con le altre associazioni.

-        Attività di informazione attraverso la pagina Facebook Age Solofra, interazione e possibilità di confronto tra gli utenti della pagina.

-        Attività di informazione sui temi di sicurezza nelle scuole: staticità, agibilità e vulnerabilità; mensa, trasporti e vaccinazioni.

-        Convegno di pediatra sulle vaccinazioni con esperti del Santobono organizzato da Age e amministrazione locale promosso dal CSV.

-        Partecipazione al seminario di Autismo, spiegami come interagire promosso da CTS Isiss Gregorio Ronca.

-        Collaborazione con l'associazione Inau IncontrAutismo e sostegno con partecipazione alla marcia di sensibilizzazione.

-        Partecipazione all'iniziativa nazionale #ioleggoperché : Age Solofra , messaggero e punto di collegamento genitori-scuola-istituzioni per le attività previste presso la libreria registrata al progetto.

-        Promozione da parte dell'Age Solofra di potenziare le attività della biblioteca interna dell'istituto Francesco Guarini alla luce delle donazioni cospicue in libri che testimoniano la condivisione di un valore importante : la lettura.

-        Potenziamento di attività extra scolastiche per promuovere il valore "comunita" sul territorio.

-        Attività di volontariato per il Telefono Azzurro : fioridazzurro.


A sigillo di questo primo e ricco anno di attività, nella serata del 30 presso la location del Bar Italia, il Presidente dell’Associazione Maria Ingenito ha invitato soci, organizzatori e collaboratori ad un momento di convivialità associativa.

Con l’augurio di non uscire mai dal solco della ricchezza storico culturale di Solofra…..

Buon anniversario AGE!

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Avellino. "Messe al Parco".

“Musica al Parco”, in programma al Parco Palatucci per mercoledì prossimo 2 luglio, è un buon antipasto per per il Cartellone Estivo al Parco. Da almeno sette anni vi si alterna la Celebrazione Eucaristica alle 21[...]

Eliana Visone: "Solofra città di Vigili".

Nella nostra Città sono stati indetti due concorsi: uno per l'assunzione a tempo indeterminato e parziale di n° 8 agenti di polizia locale, già definitivamente espletato; ed uno, ancora in corso, per l'assunzione a tempo [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici