48° Sagra della Castagna IGP per Serino.
Parte stasera, nel piccolo borgo serinese di Rivottoli, la 48° Sagra della Castagna IGP, la più antica dell’Irpinia. L’evento, uno ei più noti d’Italia, durerà fino a domenica 12 ottobre prossimo.[...]
Parte stasera, nel piccolo borgo serinese di Rivottoli, la 48° Sagra della Castagna IGP, la più antica dell’Irpinia. L’evento, uno ei più noti d’Italia, durerà fino a domenica 12 ottobre prossimo.[...]
Venerdì 10 ottobre, alle ore 18:30, vi aspettiamo in piazza Sabino 10/12 per il taglio del nastro della nuova Area Self della BCC Capaccio Paestum e Serino. Una nuova opportunità per Soci e clienti: sportelli smart sempre di[...]
La carenza cronica di manodopera sta mettendo sempre più in difficoltà le aziende vitivinicole campane, con particolare incidenza nelle province di Avellino, Caserta e Benevento. Dalla potatura alla vendemmia, la filiera fa[...]
Si chiama YDES (Yard Decision Engine System) ed è una piattaforma software avanzata per ottimizzare la locazione dei container in tempo reale. È il risultato di un progetto di ricerca, “TMP4OCM”, diretto[...]
Mai visti così tanti visitatori alla Fiera del Fungo Porcino IGP di Borgotaro. Le stime aggiornate confermano circa sessantamila presenze complessive registrate nei due weekend, un risultato straordinario raggiunto no[...]
E’ in corso (23 al 26 settembre) Lineapelle – Winter 2026/2027 alla Fieramilano di Rho. Nonostante il disagio creato dallo spostamento dei padiglioni a vantaggio della Milano-Cortina, gli interessati al nuovo non si sono fatti [...]
“Anche in Irpinia le trasformazioni sociali modificano i consumi: negli ultimi dieci-quindici anni infatti i cambiamenti demografici, lo sviluppo tecnologico, la maggiore diffusione di animali domestici, ma anche le crescenti diffico[...]
Sette priorità strategiche, più tre opere considerate “indifferibili” per la competitività e lo sviluppo economico del territorio. Si è tenuta questa mattina alla Camera di Commercio di Caserta la pr[...]
La BEI finanzia con 25 milioni di euro gli investimenti sostenibili di Tecnocap Il finanziamento mira a sostenere progetti di efficientamento energetico dei processi produttivi e di autoproduzione di energia da rinnovabili negli stabi[...]
“L’agricoltura è un asset strategico dell’economia campana. Per reggere la sfida dei mercati servono un confronto stabile e trasparente con la Regione e scelte rapide e mirate, per sviluppare una vera economia di s[...]
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento [...]
“La Mozzarella di Bufala Campana DOP deve essere ottenuta esclusivamente da latte fresco di bufala. Non c’è spazio per pratiche come l’impiego di latte concentrato, latte congelato o cagliata proteica, che snaturer[...]
Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per il rinnovo del Memorandum d’Intesa tra BAT Italia e il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e ribadisce l’impegno a[...]
“I dati ufficiali confermano un calo dei consumi e delle vendite al dettaglio in Irpinia, come nel resto del Paese”. Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino. “Dal rappo[...]
Egregio Sindaco Musto, Comprendiamo la sua indignazione e il paragone con il Burundi, considerate le molteplici problematiche che affliggono l'Irpinia, dallo spopolamento alla gestione delle risorse idriche e, da ultimo, il servizio posta[...]
Pregiatissimi Sindaci e Presidente della Provincia di Avellino, i ripetuti e prolungati fenomeni di siccità registrati dai tecnici dell'Alto Calore negli anni 2012, 2017, 2024 e nel corrente anno 2025 hanno ulteriormente ed [...]
Venerdì 5 Settembre presso il Centro Sociale Pino Paladino in Via Giocatori n. 36 di Sala Consilina saranno presentate le attività del progetto Albo Anziani Attivi del Vallo di Diano finanziato dalla Regione Campania con riso[...]
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall’analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell’accordo, c[...]
“In Irpinia appare sempre più visibile una generale condizione di ristagno economico e sociale, con le imprese che vivono una lunga fase di incertezza e il commercio di vicinato in crisi, mentre i consumatori sono costretti se[...]
Il Comitato esecutivo dell’Ente idrico Campano ha deliberato quasi all’unanimità, con l’unico voto contrario di Salvatore Parisi, la privatizzazione per i prossimi 30 anni dell’acqua nel distretto idrico di C[...]